Gli oli vegetali sono diventati una risorsa fondamentale per la skin care routine e sono sempre più utilizzati.
Questi prodotti permettono di nutrire a fondo la pelle del viso e del corpo, prevenire e ridurre le smagliature e dare nuova vita ai capelli spenti, disidratati e trattati.
Tra i diversi usi, non può mancare anche quello per preparare uno struccante fai da te con gli oli vegetali.
I più utilizzati sono quelli che presentano proprietà preziose, come l’olio di mandorle dolci, l’olio di argan, di jojoba, di germe di grano e molto altri.
Scegliere quale adoperare per realizzare il proprio struccante fai da te non è facile, ma bisogna valutare quali sono le caratteristiche dell’olio vegetale in base alla propria pelle.
L’unica accortezza è di utilizzare un prodotto puro al 100%, che non contenga sostanze chimiche come la paraffina, che potrebbero provocare irritazioni alla pelle o la comparsa di antiestetici brufoletti.

Perché gli oli vegetali sono ideali come struccanti
Gli oli vegetali sono importanti alleati della bellezza della propria pelle e dei capelli.
Utilizzarli per preparare uno struccante fai da te permette di ottenere un prodotto naturale per rimuovere il trucco da viso e occhi, privo di sostanze chimiche che possono nuocere alla pelle e ostruire i pori.
I vantaggi di utilizzare degli oli sono molti e tra questi si evidenziano:
- Si elimina l’uso di sostanze dannose presenti nella maggior parte degli struccanti industriali che potrebbero rovinare la pelle, come petrolati e paraffine (derivati del petrolio che occludono i pori della pelle), tensioattivi aggressivi come SLES e SLS, allergeni dei profumi, parabeni e conservanti come PEG e PPG.
Utilizzando gli oli essenziali si applica sulla pelle solo la sostanza di origine vegetale ed eventualmente l’aggiunta di qualche altro ingrediente naturale.
- Si rimuove il trucco nutrendo in profondità la pelle, grazie alle proprietà che caratterizzano gli oli vegetali. Tra gli altri benefici vi sono anche quello di tonificare, rassodare e rendere più elastica la pelle, ma anche quello di prevenire e ridurre le rughe.
- Si riduce la spesa in prodotti cosmetici, dal momento che, a parità di quantità, acquistare un olio vegetale è più economico rispetto ad un tradizionale struccante presente in commercio.
- Si protegge l’ambiente. Per tutti gli amanti di uno stile di vita ecologico e sostenibile, lo struccante fai da te è sicuramente un prodotto versatile che evita l’utilizzo di flaconi in plastica e sostanze contenute negli struccanti altamente inquinanti.
Quale olio vegetale è più adatto alla propria pelle
Non tutti hanno lo stesso tipo di pelle: da quelle secche, a quelle grasse, fino a quelle più sensibili e delicate. Per mantenere la bellezza del proprio viso è fondamentale prediligere l’olio più adatto.
- Pelle secca: per le pelli più secche e che si screpolano facilmente, gli oli più indicati sono quelli di mandorle dolci e di argan, grazie alle loro incredibili proprietà nutritive. Questi prodotti permettono di struccare e contemporaneamente dare maggiore luminosità e tono al viso;
- Pelle grassa: quando, invece, la pelle tende ad essere grassa, con brufoli o semplicemente lucida, può essere meglio applicare l’olio di vinaccioli, che permette di nutrire la pelle, ma con un’azione leggera e che non appesantisce;
- Pelle sensibile: grazie alle sue proprietà lenitive, emollienti, calmanti, antinfiammatorie e cicatrizzanti, l’olio più indicato in caso di pelle sensibile, con irritazioni o che presenta rossore, è l’olio di calendula.
Come preparare uno struccante fai da te con gli oli vegetali
Preparare uno struccante fai da te con gli oli vegetali è molto semplice e richiede pochi minuti e strumenti molto semplici che si trovano comunemente in casa.
Anche la sua applicazione non è difficile: basterà versare la soluzione su dei comuni dischetti struccanti e poi applicarla sul viso.
Una volta scelto l’olio vegetale più indicato per la propria pelle, si può procedere a preparare la ricetta preferita, ricordando di tenere il prodotto finito in un flacone riposto in frigo, per un’azione detox.
Struccante al tè
Questo struccante fai da te è ideale per un’azione tonificante e defaticante, quando il viso presenta evidenti segni di stanchezza.
Per prepararlo è sufficiente mettere una bustina di tè verde o nero in una tazza con acqua calda e lasciar raffreddare. Successivamente, versare in un flaconcino di piccole dimensioni una parte di tè e una dell’olio vegetale scelto.

Struccante alla camomilla
Lo struccante alla camomilla è particolarmente indicato per le pelli sensibili e può essere abbinato all’olio essenziale di calendula per un’azione ancora più efficace.
Il procedimento per prepararlo è molto simile a quello del tè: basterà semplicemente sostituire la parte di tè con la camomilla e agitare in flacone.
Struccante all’aloe vera
L’aloe vera ha delle incredibili proprietà rinfrescanti e idratanti. Abbinata all’olio, si realizza uno struccante delicato, elasticizzante e idratante.
Per prepararlo è sufficiente unire in un flacone 50 ml di olio vegetale e 30 ml di gel d’aloe vera e poi agitare prima dell’uso.